È giunto il momento anche per i più piccoli di sfidarsi sui libri che hanno letto durante questi mesi. Questi i titoli dei libri su cui si affronteranno: Che bravo cane, La tana nell’albero, Il cacciatore di sogni.
Pronti per giocare?
Accedete al modulo google visionabile e compilabile a partire da giovedì 15 Aprile dalle ore 9.00.
Le classi si sfideranno secondo il seguente calendario
Classi quinte Scuole Primarie del Comprensivo Margherita Hack
5A dalle ore 9 alle ore 10 5B dalle ore 11 alle ore 12 5C dalle ore 9 alle ore 10 5D dalle ore 12 alle ore 13 5E dalle ore 11 alle ore 12 5F dalle ore 12 alle ore 13
Classi quinte Scuole Primarie del Comprensivo Il Milione
5A dalle ore 9 alle ore 10 5B dalle ore 10 alle ore 11 5C dalle ore 11 alle ore 12 5D dalle ore 10 alle ore 11 5E dalle ore 12 alle ore 13 5^ Motteggiana dalle ore 10.30 alle ore 11.30
La XXX Edizione del concorso Un libro per la testa si è confermata un successo straordinario
12 le scuole partecipanti, più di 200 i lettori ufficiali e non, coinvolti nella lettura dei 4 libri, 240 i followers del profilo instagram (@unlibroxlatesta) che ha tenuti aggiornati gli appassionati tutti i giorni sugli appuntamenti e le novità, 250 i ragazzi che per due sabati consecutivi si sono connessi in videoconferenza, prima per confrontarsi sulle letture e poi per assistere alla proclamazione del libro vincitore.
Durante la manifestazione, nell’attesa di conoscere il libro vincitore, sono intervenuti, con grande sorpresa e somma gioia dei ragazzi, la traduttrice della Draper, Francesca Pè, e l’autore de I Grigi, Guido Sgardoli. Entrambi con grande simpatia e immensa disponibilità hanno chiacchierato con i ragazzi, rispondendo alle loro domande e dichiarando che anche loro da ragazzi sono stati lettori voraci e appassionati!
IL LIBRO VINCITORE
XXX EDIZIONE
DIVISA IN DUE
di Sharon Draper
Traduzione di Francesca Pè
Feltrinelli, 2018
proposto dal Centro Culturale Piazzalunga di Suzzara e dalla libreria Lo Stralisco di Viganello (Svizzera)
di seguito il link dove poter visionare il videoclip dedicato al libro vincitore, realizzato dalle classi 3Be 3F del tempo prolungato dell’Istituto Comprensivo Il Milione di Suzzara.
Classifica dei libri in concorso
Divisa in due
415 voti
I Grigi
411 voti
La voce del branco
401 voti
La voce di carta
361 voti
MOTIVAZIONE DELLA VITTORIA
Divisa in due ci ha fatto riflettere tantissimo. Isabella – che trascorre una settimana dal padre e una dalla madre – è una ragazza in gamba, in cui è facile immedesimarsi. Appassionata di musica, si sente davvero libera quando suona il pianoforte. Ma poiché ha la carnagione più scura non viene accettata da tutti. Questo fatto ci ha sconvolte e convinto che questo libro meriti di essere letto per imparare a rispettare di più gli altri.
La voce di carta è stato invece il libro maggiormente apprezzato dalla Giuria dei genitori suzzaresi e svizzeri. La giuria dei genitori consiglia questo libro perché trasmette grandi valori e insegnamenti: prendersi cura del prossimo, saper affrontare le avversità della vita senza darsi per vinti, dare sempre il meglio di sé in tutto ciò che si fa, perseguire i propri sogni e le proprie passioni con tenacia.
Ancora una volta un ringraziamento particolare e un saluto affettuoso a tutte le scuole che hanno partecipato, dalla Sicilia (Lentini, Carlentini, Floridia, Palermo, Priolo Gargallo), dalla Calabria (Reggio Calabria) e dalla Svizzera (Canobbio), a tutti i ragazzi che hanno letto e agli insegnanti che hanno accompagnato i loro studenti in questa avventura.
Le votazioni si sono chiuse sabato 13 e stasera, dalle ore 16, scopriremo quale sarà il libro vincitore della XXX Edizione e le classi vincitrici nei tradizionali quiz.
Ma è giunto il momento di sfidarsi sui libri
Siete pronti per giocare?
Accedete al modulo google sotto riportato e che vinca il migliore!
A partire dalle ore 14 fino alle ore 19 di Sabato 13 Marzo, sarà possibile votare per decretare il libro vincitore della XXX Edizione del Concorso un Libro per la testa.
A contendersi il titolo per il Concorso: I Grigi, Divisa in due, La voce di carta e La voce del branco
Si ricorda che ogni lettore dispone di 4 voti, da 1 a 4, per esprimere la propria preferenza: 1 al libro meno gradito, 4 a quello più apprezzato.
Attenzione! Ad ogni libro deve essere attribuita una diversa votazione quindi non ci possono essere due voti uguali, in caso contrario la scheda verrà annullata.
Cari lettori, finalmente è giunto il momento di confrontarsi sui quattro libri in concorso, di raccontare e di condividere emozioni, sensazioni e riflessioni suscitate dalle pagine lette in queste settimane.
Sabato 6 Marzo
Vi aspettiamo sulla piattaforma Meet. Non mancate!
Sabato 6 Febbraio ha preso il via la XXX Edizione del concorso un Libro per la Testa
I giovani lettori di Canobbio, Carlentini, Floridia, Lentini, Mantova, Palermo, Priolo Gargallo, Reggio Calabria e Suzzara, nel rispetto delle regole anti – Covid19, hanno ricevuto l’investitura di “cavalieri della lettura” e i quattro libri in concorso, che hanno accolto con entusiasmo e tanta curiosità, pronti per lasciarsi trasportare dalle nuove, avvincenti ed emozionanti storie.
Questi i titoli in gara e le librerie e la biblioteca che li hanno proposti:
Sharon M. Draper, Divisa in due, Feltrinelli, 2020 – proposto dal “Centro Culturale Piazzalunga” di Suzzara
Guido Sgardoli, I Grigi,DeA, 2019 – proposto dalla “Libreria Ulisse_Mondadori store” di Suzzara
Gaia Guasti, La voce del branco,Casa Editrice Camelozampa, 2019 – proposto dalla libreria “Novecento” di Nuoro
Lodovica Cima, La voce di carta, Mondadori, 2020 – proposto dalla “Libreria Castello di carta” di Vignola
Come sempre, la lettura è stata aperta anche a tutti quei lettori che, leggendo tutti e quattro i libri nei tempi stabiliti, potranno alla fine votare il proprio libro preferito.
Il nostro Concorso non teme la pandemia e si ripropone con la stessa vivacità di sempre, utilizzando al meglio le nuove tecnologie della comunicazione a distanza per mantenere attivi i capisaldi della manifestazione:
INVESTITURA – Sabato 6 Febbraio 2021
DISCUSSIONE – Sabato 6 Marzo 2021 online
VOTAZIONI – Sabato 13 Marzo 2021 online
QUIZ – Sabato 20 Marzo 2021 online
PROCLAMAZIONE DEL 30° LIBRO VINCITORE
Sabato 20 Marzo ore 18 online
Intanto gli scolari che si preparano a diventare studenti si stanno già impegnando nel CONCORSO DEI PICCOLI e sono già in piena lettura.