XXVII EDIZIONE

IL LIBRO VINCITORE

L’EMPORIO DELLE MERAVIGLIE

emporiodellemeraviglie

 

di Ross McKenzie – Rizzoli, 2017

proposto da “Libreria dei ragazzi” di Padova

 

Classifica dei libri in concorso

L’Emporio delle Meraviglie    534 voti

Shotaro                                       478 voti

Persidivista.com                      466 voti

Ammare                                    420 voti

 

MOTIVAZIONE DELLA VITTORIA

L’emporio delle meraviglie è un libro sorprendente che riesce a catturare l’attenzione del lettore tenendolo incatenato tra le pagine. È ricco di colpi di scena che creano in chi legge una forte tensione e alimentano la sua curiosità. La storia è ricca di descrizioni espresse con un linguaggio scorrevole. Le pagine che presentano le meraviglie consentono di dare sfogo all’immaginazione pensando come possa essere quel luogo oltrepassata la porta. E come non rimanere affascinati dalle numerose creature che popolano l’emporio? Uomini di inchiostro e fantasmi, piccoli uccelli con occhi di rubino e sogni segreti, mangiafuoco, incantatrici di serpenti, una figlia invisibile, Ellie, con cui Daniel affronta e sconfigge le paure che lo accompagnano da sempre. Il finale è commovente: emerge infine l’affetto paterno, nascosto in buona parte della storia da un velo di mistero irrisolto. Ma sono tante le tematiche affrontate: la vita, la morte, il dolore, il bullismo, il coraggio, e soprattutto la magia e la fantasia che si alternano nel libro e che fanno sperare in una realtà migliore che ognuno può immaginare a modo suo.

 LA SCELTA DEI GENITORI

La giuria, composta da 32 genitori, ha scelto L’EMPORIO DELLE MERAVIGLIE, come libro da regalare ai propri figli: rappresenta un approccio non particolarmente complesso per chi si affaccia per la prima volta al genere fantasy. E’ un libro di pura evasione, con una storia avvincente e accattivante, ricca di colpi di scena ma scritta con uno stile semplice; la curiosità di scoprire stanze sempre più meravigliose e particolari stimola la voglia di continuare a leggere. La trama, pur presentando intrecci tra passato e presente, è di facile comprensione; i personaggi sono ben delineati nei ruoli che rivestono. Si evidenzia l’attenzione riposta sulla immaginazione, elemento di fondamentale importanza, proprio in questo momento storico dove il virtuale e il digitale stanno “anestetizzando” la dimensione emotiva. Riuscire a lasciare spazio alla fantasia, coltivarla, renderla uno strumento utile e necessario all’interno dei percorsi di crescita e di apprendimento è sicuramente un messaggio positivo che emerge dalla lettura. La giuria dei genitori consiglia questo libro per gli aspetti educativi e formativi che in esso ha riconosciuto: l’importanza di assumersi le proprie responsabilità e affrontare le conseguenze delle proprie scelte; l’importanza di proteggere le proprie idee e di credere in ciò che si fa; l’importanza dell’amicizia e della collaborazione per superare i momenti di difficoltà che la vita propone.

 

Un ringraziamento particolare e un saluto affettuoso a tutte le scuole che hanno partecipato, ai ragazzi che hanno letto, alle famiglie che hanno ospitato i ragazzi provenienti dalla Sicilia (Lentini, Carlentini, Floridia, Priolo Gargallo) e dalla Svizzera (Canobbio), alle insegnanti che hanno accompagnato i loro studenti in questa avventura.