ElaborAzioni delle Scuole

Questo spazio è dedicato ai lavori prodotti da tutte le classi partecipanti al Concorso: dai più piccoli ai più grandi.

In questa sezione, troverete di volta in volta le ElaborAzioni realizzate dalle scuole durante la lettura dei libri.

INFANZIA

PRIMARIA

Collodi_ clicca qui

Fochessati_clicca qui

SECONDARIA

Civitanova Marche_ clicca qui

Floridia_ clicca qui

Mantova_ clicca qui

Priolo Gargallo_clicca qui

Suzzara_ clicca qui

SVELATI I QUATTRO LIBRI FINALISTI

Sabato 12 Febbraio ha preso il via la XXXI Edizione

I giovani lettori di Canobbio, Carlentini, Civitanova Marche, Floridia, Gassino Torinese, Lentini, Mantova, Palermo, Priolo Gargallo, Reggio Calabria e Suzzara, hanno ricevuto con grande emozione l’investitura di “cavalieri della lettura” e i quattro libri in concorso.

Ecco qui schierati i libri in gara che si contenderanno il titolo di Libro vincitore e le librerie e la biblioteca che li hanno proposti:

Elle McNicoll, Una specie di scintilla, Uovonero, 2021  – proposto dalla “Libreria Feltrinelli” di Parma

Guido Sgardoli,  Scomparso, Enaudi Ragazzi, 2021 –  proposto dalle “Libreria Giannino Stoppani” di Bologna e “Libreria dei Ragazzi” di Torino

Vichi de Marchi, Nato a Hiroshima, DeA, 2020  –  proposto dalla Biblioteca Regionale di Aosta

Davide Morosinotto, La più grande,  Rizzoli, 2020   – proposto dalle “Libreria dei Ragazzi” di Milano, “Libreria Voltapagina” di Lugano e “Libreria Novecento” di Nuoro

Come sempre, la lettura è stata aperta anche a tutti quei lettori che, leggendo tutti e quattro i libri nei tempi stabiliti, potranno alla fine votare il proprio libro preferito.

Riparte la XXXI Edizione

CARI LETTORI, DESIDEROSI DI IMMERGERVI IN NUOVE E AVVINCENTI STORIE?

NON SIATE IMPAZIENTI!

STIAMO PER TORNARE

I LIBRI SONO ARRIVATI, PIU COINVOLGENTI CHE MAI!

Non resta che aspettare

la cerimonia di INVESTITURA

SABATO 12 FEBBRAIO 2022

Di seguito i prossimi appuntamenti che vi vedranno protagonisti

DISCUSSIONE – Sabato 12 Marzo 2022 online

VOTAZIONI – Sabato 19 Marzo 2022 online

QUIZ – Sabato 26 Marzo 2022 online

PROCLAMAZIONE DEL 31° LIBRO VINCITORE

Sabato 26 Marzo ore 18 online

 In allegato la locandina della manifestazione

https://unlibroxlatesta.files.wordpress.com/2022/02/locandina-2022.jpeg

CONCORSINO

Sabato ripartirà il Concorso Un Libro per la testa – Edizione 2022. Nel frattempo, però, anche i lettori più piccoli sono stati coinvolti con il Concorso dei piccoli o Concorsino, che prevede la partecipazione delle 23 classi quarte e quinte delle scuole primarie dei due Istituti Comprensivi di Suzzara.

Le classi quarte iniziano questa avventura con la lettura da dicembre a marzo di una decina di titoli per classe, scelti per la diversità dei generi, per i diversi livelli di difficoltà e per dare ai bambini la possibilità di mettersi alla prova.

Le classi quinte invece avranno a disposizione come per le medie quattro titoli finalisti, che per questa edizione sono

Caro signor F di Alice Keller, La casa delle meraviglie di Anna Vivarelli, Bethany e la bestia di Jack Meggitt-Phillips e Che bravo cane di Meg Rosoff.

Anche per loro oltre alla lettura ci saranno diversi momenti dedicati al confronto:

DISCUSSIONE – Sabato 19 Marzo 2022 in presenza

VOTAZIONI – Sabato 25 Marzo 2022 online

PROCLAMAZIONE DEL LIBRO VINCITORE Sabato 26 Marzo online

GIOCHI SUI 4 LIBRI – 30 e 31 Marzo 2022 in presenza

RITORNA UN LIBRO PER LE MANI

A grande richiesta da parte delle insegnanti, è ripartito quest’anno Un libro per le mani, un progetto di continuità che prevede il coinvolgimento di 21 sezioni delle scuole dell’infanzia e delle classi prime della primaria dei due istituti comprensivi di Suzzara. 

Per l’Edizione 2022 è stato selezionato il premiatissimo

Se chiudi gli occhi” di Victoria Pérez Escrivá

Per i nostri apprendisti lettori non si tratterà solo di reggere il libro e girare le pagine, ma anche di un’esperienza sensoriale fatta di manipolazione, sperimentazione e scoperta.