Anche il Concorsino ha il suo libro vincitore

Oggi 31 Marzo si sono concluse tutte le attività legate al Concorso Un libro per la testa. Questa mattina le classi quinte del Comprensivo Il Milione si sono sfidate nel Gioco dei Quattro Libri, confrontandosi con un gioco per ciascun libro. Tabù per Caro Signor F, Essere o non Essere per Che bravo cane, Pictionary per Bethany e la Bestia e, infine, Indovina chi lo dice per La casa delle meraviglie. Tra risate e divertimento, la festa dei libri si è conclusa con la vittoria della classe 5A di Motteggiana e la proclamazione del libro vincitore del Concorsino.

IL LIBRO VINCITORE

Concorsino dei piccoli

BETHANY E LA BESTIA

Classifica dei libri in concorso

Bethany e la Bestia 271 voti
Che bravo cane199 voti
La casa delle meraviglie190 voti
Caro Signor F180 voti

Classifica delle classi in gara

ClasseTotale risposte esatteTempo
5A Motteggiana1014’12
5A Collodi1014’18
5B Collodi913’23
5D Collodi913’52
5F Collodi914’10
5E Collodi814’11
5C Collodi816’56

XXXI EDIZIONE

Sabato 26 Marzo 2022, si è conclusa in un clima di festa, tra inaspettate sorprese e grandi emozioni, la XXXI Edizione del concorso Un libro per la testa, che ha visto trionfare un romanzo che è riuscito a mettere d’accordo tutti, dalla giuria dei ragazzi alla giuria dei genitori, fino alla neonata giuria degli insegnanti.

Anche quest’anno, durante la manifestazione, nell’attesa di conoscere il libro vincitore, con grande gioia dei ragazzi, sono intervenuti gli autori dei quattro libri in concorso: Guido Sgardoli, autore di Scomparso, che ha incuriosito tutti con il titolo del suo ultimo romanzo Funeral Party; Davide Morosinotto, trionfatore per la terza volta del nostro concorso, dopo Il rinomato catalogo di Walker & Down e La sfolgorante luce di due stelle rosse; Vichi de Marchi che ha illustrato con forte emozione un libro che nessuno di noi avrebbe mai pensato potesse diventare così attuale, Nato a Hiroshima; Sante Bandirale, traduttore del romanzo della Mc Nicole, Una specie di scintilla, una storia sulla diversità e sul coraggio che dovrebbe essere letta in tutte le scuole.

IL LIBRO VINCITORE

XXXI EDIZIONE

LA PIÙ GRANDE

di Davide Morosinotto – Rizzoli 2020

proposto dalle “Libreria dei Ragazzi” di Milano, “Libreria Voltapagina” di Lugano e “Libreria Novecento” di Nuoro

di seguito i link dove poter visionare i videoclip dedicati al libro vincitore, realizzati e montati interamente dai ragazzi del tempo prolungato delle classi 3A e 3C dell’Istituto Comprensivo Il Milione di Suzzara_ clicca qui1; clicca qui2.

Classifica dei libri in concorso

La più grande554 voti
Nato a Hiroshima429 voti
Scomparso406 voti
Una specie di scintilla360 voti

MOTIVAZIONE DELLA VITTORIA

Giuria dei ragazzi

La più grande ci è piaciuto molto. È un romanzo che ci ha veramente appassionati e ci ha tenuti incollati ad ogni singola pagina del libro. La più grande è una storia che parla di forza, di coraggio e di una donna che prende in mano la sua vita, abbattendo pregiudizi e stereotipi. La caratteristica particolare del libro, che abbiamo trovato fantastica, è che abbiamo potuto seguire passo per passo la crescita di Yu, dall’età infantile sino all’età adulta. Questo aspetto ci ha portati ad affezionarci molto alla protagonista. Attraverso descrizioni particolareggiate e interessanti, Morosinotto ci ha accompagnato mano nella mano nell’affascinante ambientazione esotica della cultura orientale. Quella di Yu è una storia ricca di avventura e colpi di scena, degna di essere letta. La consigliamo anche ad un pubblico adulto!

Giuria dei genitori

La giuria, composta da 27 genitori, ha scelto La più grande come libro da regalare ai propri figli: un libro dal ritmo incalzante che coinvolge, scritto con uno stile fluido e scorrevole. I personaggi sono autentici, ben delineati. La trama affonda le sue radici nella storia e nella cultura orientale, ma la protagonista è assolutamente contemporanea e nel suo percorso avventuroso insegna ad affrontare le avversità della vita a testa alta. La giuria dei genitori consiglia questo libro perché trasmette grandi valori: il coraggio, la forza di non arrendersi e di mettersi in gioco, il desiderio di riscatto, la ricerca della libertà.

Giuria degli insegnanti

Con La più grande è stato un vero e proprio colpo di fulmine! È un libro che si legge tutto d’un fiato, che ci ha trasportato in un mondo esotico e in un’epoca lontana per vivere una grande avventura. Dopo i quattro amici del Rinomato catalogo, e i due fratelli della Sfolgorante luce di due stelle rosse, Morosinotto ci ha regalato uno straordinario personaggio moderno, femminile, senza essere femminista, che combatte contro gli ostacoli e i pregiudizi, trasmettendoci l’idea che non bisogna mai arrendersi di fronte alle avversità. In un crescendo di imprevisti e colpi di scena, siamo cresciuti con Yu, abbiamo viaggiato con lei sulla sua nave tra i mari della Cina, abbiamo lottato, amato e sofferto insieme a lei. Ci siamo affezionati anche a tanti personaggi principali e secondari che ruotano intorno alla sua figura, tutti ben delineati, in un ottimo equilibrio di ruoli. Abbiamo apprezzato la scrittura curata, ma allo stesso tempo semplice e fruibile da tutti e il grande lavoro di ricerca e documentazione svolto dall’autore, che ci ha permesso di sentirci parte di questo mondo di pirati.

Non può mancare un ringraziamento particolare e un saluto affettuoso a tutte le scuole che hanno partecipato, dalla Sicilia (Lentini, Carlentini, Floridia, Palermo, Priolo Gargallo), dalla Calabria (Reggio Calabria), dalle Marche (Civitanova Marche), dal Piemonte (Gassino Torinese) e dalla Svizzera (Canobbio), e a tutti i ragazzi che hanno letto e agli insegnanti che hanno accompagnato i loro studenti in questa avventura. GRAZIE!

PRONTI PER GIOCARE?

In attesa di conoscere quale sarà il libro vincitore della XXXI Edizione, è giunto il momento per tutte le classi partecipanti di sfidarsi sui quattro libri in concorso.

PRONTI PER GIOCARE?

Perfetto! Allora accedete al modulo google sotto riportato e che vinca il migliore!

https://forms.gle/LG18F8FCpkHvQ7rK6

Bisognerà aprire il modulo con un account privato e non istituzionale.

Sarà possibile partecipare ai quiz dalle ore 14.00 alle ore 15.00 e inviare una sola risposta.

Concorsino al voto!

A partire dalle ore 14 fino alle ore 19 di oggi, Venerdì 25 Marzo, sarà possibile votare per decretare il libro vincitore del Concorsino delle classi quinte della Scuola primaria.

A contendersi il titolo: Caro Signor F, Bethany e la Bestia, La casa delle meraviglie, Che bravo cane

Modulo di votazione Concorsino          https://forms.gle/YWwZwFxUY6NjGPUq5

Si ricorda che ogni lettore dispone di 4 voti, da 1 a 4, per esprimere la propria preferenza: 1 al libro meno gradito, 4 a quello più apprezzato.

Attenzione! Ad ogni libro deve essere attribuita una diversa votazione, quindi non ci possono essere due voti uguali, in caso contrario la scheda verrà annullata.

Sarà possibile votare una sola volta.

Al via le votazioni del Libro Vincitore

A partire dalle ore 14 fino alle ore 19 di oggi, Sabato 19 Marzo, sarà possibile votare per decretare il libro vincitore della XXXI Edizione del Concorso un Libro per la testa.

A contendersi il titolo per il Concorso: Nato a Hiroshima, Una specie di scintilla, La più grande, Scomparso

Modulo di votazione Concorso          https://forms.gle/52eeBsLnU9e8tpD97

Si ricorda che ogni lettore dispone di 4 voti, da 1 a 4, per esprimere la propria preferenza: 1 al libro meno gradito, 4 a quello più apprezzato.

Attenzione! Ad ogni libro deve essere attribuita una diversa votazione, quindi non ci possono essere due voti uguali, in caso contrario la scheda verrà annullata.

Sarà possibile votare una sola volta.