Sabato 11 Febbraio ha preso il via la XXXII Edizione del concorso Un libro per la testa.
Dopo tre anni di covid, la cerimonia di investitura è ritornata in presenza presso il cinema Politeama di Suzzara. La sala era gremita di ragazzi, insegnanti e genitori, tutti trepidanti di conoscere la quartina finalista di quest’anno. A presenziare non c’erano solo gli alunni dei due Comprensivi di Suzzara, ma anche tre ragazzi della giuria di preselezione che con entusiasmo hanno presentato i quattro libri finalisti, motivando i ragazzi alla lettura e alla partecipazione all’esperienza della giuria.
Nello stesso giorno, anche i giovani lettori di Canobbio, Carlentini, Carpi, Civitanova Marche, Floridia, Lentini, Mantova, Palermo, Priolo Gargallo e Reggio Calabria, hanno ricevuto con grande emozione l’investitura di “cavalieri della lettura” e i quattro libri in concorso.
Ecco qui schierati i libri in gara che si contenderanno il titolo di Libro vincitore e le librerie e la biblioteca che li hanno proposti




Marco Malvaldi – Samantha Bruzzone, Chiusi fuori, Mondadori, 2022 – proposto dalla “Libreria Novecento” di Nuoro e dalla Biblioteca Comunale Riccardo da Lentini (Sr)
Martina Wildner, Sonnambuli, maledizioni e lumache, Pelledoca, 2022 – proposto dalla Biblioteca Piazzalunga di Suzzara (Mn)
Tom Palmer, D-day dog, Equilibri, 2022 – proposto dalla Biblioteca di Cavriago (RE)
Guido Sgardoli, Funeral party, Piemme, 2022 – proposto dalle “Libreria Castello di Carta” di Vignola (Mo), “Libreria dei Ragazzi” di Milano e “Libreria dei Ragazzi” di Torino
Come sempre, la lettura è stata aperta anche a tutti quei lettori che, leggendo tutti e quattro i libri nei tempi stabiliti, potranno alla fine votare il proprio libro preferito.
Buona lettura a tutti!
Vi aspettiamo per la discussione sui libri in concorso, che si terrà online, sabato 11 Marzo a partire dalle ore 15.