Come anticipato, la novità proposta è di aprire il Concorso anche alle classi prime della Secondaria di Primo Grado, così come era alle origini.
È evidente che si tratta di un anno in qualche modo sperimentale e che ogni istituto potrà e dovrà misurare il “peso” della partecipazione a propria discrezione.
In questo senso vale la regola dell’iscrizione della classe con l’indicazione dei lettori (sempre da 1 a 3) ma può partecipare anche la sola classe (senza individuazione di lettori ufficiali), che avrà libertà di leggere a propria discrezione.
Resta inteso che se in questa tipologia di adesione ci sono ragazzi che hanno letto tutti e 4 i libri, questi avranno diritto al voto finale.
I libri non verranno forniti dalla nostra Amministrazione alle classi prime partecipanti, ma dovranno provvedervi, sulla base delle classi aderenti, le singole scuole in collaborazione con le biblioteche del territorio e le proprie Amministrazioni Comunali.