Martina Wildner
SONNAMBULI, MALEDIZIONI E LUMACHE
Siamo tutti curiosi di conoscere quale sarà il libro vincitore della XXXII Edizione, ma in attesa di scoprirlo, è giunto il momento per tutte le classi partecipanti di sfidarsi sui quattro libri in concorso.
SIETE PRONTI?
Accedete al modulo google sotto riportato e buon divertimento!
Bisognerà aprire il modulo con un account privato e non istituzionale.
Sarà possibile partecipare ai quiz dalle ore 14.30 alle ore 15.30 e inviare una sola risposta per classe.
Questa sera conosceremo le classi vincitrici tra le prime, le seconde e le terze.
Che vinca il migliore!
A partire dalle ore 14 fino alle ore 19 di oggi, Sabato 18 Marzo, sarà possibile votare per decretare il libro vincitore della XXXII Edizione del Concorso un Libro per la testa.
A contendersi il titolo per il Concorso: D-day dog – Funeral party – Sonnambuli, maledizioni e lumache – Chiusi fuori.
Modulo di votazione https://forms.gle/5nYyTF7BPig3LJ16A
Si ricorda che ogni lettore dispone di 4 voti, da 1 a 4, per esprimere la propria preferenza: 1 al libro meno gradito, 4 a quello più apprezzato.
Attenzione! Ad ogni libro deve essere attribuita una diversa votazione, quindi non ci possono essere due voti uguali, in caso contrario la scheda verrà annullata.
Sarà possibile votare una sola volta.
Dall’alto in basso, da sinistra a destra i lettori di: Suzzara – Il Milione, Mantova – Bertazzolo, Civitanova Marche – Annibal Caro, Carpi – Alberto Pio, Reggio Calabria – G.Moscato, Lentini – G.Marconi, Floridia – E. De Amicis, Carlentini – CarloV, Suzzara – M. Huck, Palermo – A.Gramsci, Priolo Gargallo – D.Dolci.
Sabato 11 Febbraio ha preso il via la XXXII Edizione del concorso Un libro per la testa.
Dopo tre anni di covid, la cerimonia di investitura è ritornata in presenza presso il cinema Politeama di Suzzara. La sala era gremita di ragazzi, insegnanti e genitori, tutti trepidanti di conoscere la quartina finalista di quest’anno. A presenziare non c’erano solo gli alunni dei due Comprensivi di Suzzara, ma anche tre ragazzi della giuria di preselezione che con entusiasmo hanno presentato i quattro libri finalisti, motivando i ragazzi alla lettura e alla partecipazione all’esperienza della giuria.
Nello stesso giorno, anche i giovani lettori di Canobbio, Carlentini, Carpi, Civitanova Marche, Floridia, Lentini, Mantova, Palermo, Priolo Gargallo e Reggio Calabria, hanno ricevuto con grande emozione l’investitura di “cavalieri della lettura” e i quattro libri in concorso.
Ecco qui schierati i libri in gara che si contenderanno il titolo di Libro vincitore e le librerie e la biblioteca che li hanno proposti
Marco Malvaldi – Samantha Bruzzone, Chiusi fuori, Mondadori, 2022 – proposto dalla “Libreria Novecento” di Nuoro e dalla Biblioteca Comunale Riccardo da Lentini (Sr)
Martina Wildner, Sonnambuli, maledizioni e lumache, Pelledoca, 2022 – proposto dalla Biblioteca Piazzalunga di Suzzara (Mn)
Tom Palmer, D-day dog, Equilibri, 2022 – proposto dalla Biblioteca di Cavriago (RE)
Guido Sgardoli, Funeral party, Piemme, 2022 – proposto dalle “Libreria Castello di Carta” di Vignola (Mo), “Libreria dei Ragazzi” di Milano e “Libreria dei Ragazzi” di Torino
Come sempre, la lettura è stata aperta anche a tutti quei lettori che, leggendo tutti e quattro i libri nei tempi stabiliti, potranno alla fine votare il proprio libro preferito.
Buona lettura a tutti!
Vi aspettiamo per la discussione sui libri in concorso, che si terrà online, sabato 11 Marzo a partire dalle ore 15.
Giovedì 8 settembre, presso il Centro Culturale Piazzalunga, ha avuto luogo la discussione dei ragazzi della Giuria di Preselezione per la scelta dei quattro libri che verranno messi in gara nella XXXII Edizione – 2023 del Concorso.
Prima dell’inizio, Fabio Carlini e Gianna Pappalardo, a nome dell’Associazione Auser, che dallo scorso anno appoggia questa manifestazione, hanno consegnato ai ragazzi una sacca da spalla con i loghi di Un libro per la testa e di Auser, complimentandosi vivamente con i ragazzi che con tanto entusiasmo hanno affrontato una sfida così impegnativa e importante, sollecitandoli a continuare anche negli anni a venire perché “un libro non ti lascia mai solo”.
I ragazzi si sono quindi lanciati nel loro lavoro discutendo, confrontandosi e mettendo a confronto i libri, in modo da costruire una quartina equilibrata che potesse rispondere ai gusti e alle esigenze delle diverse età e propensioni dei giovani destinatari. Come tutti gli anni, hanno dovuto tener conto anche dei pareri delle Giurie “straniere”, in quanto hanno partecipato alla selezione ragazzi della Svizzera, del Piemonte e della Sicilia, i cui punti di vista sono dovuti essere integrati con quelli dei nostri Lettori.
Non si può dunque se non ringraziare questi giovani e le loro insegnanti che hanno saputo condurli nel corso di questo triennio di scuola media stimolandoli e, sicuramente, facendosi stimolare da loro.
Buon proseguimento, ragazzi!
Sin da piccola avevo la passione per la lettura, i libri mi hanno da sempre affascinata e spinta ad entrare in un mondo fatato, dove spesso mi perdo e comincio a sognare a occhi aperti. Entrare in questa iniziativa mi permetterebbe di rivivere quella sensazione di libertà, di felicità, che mi fa sentire viva. Valeria
Nel mese del concorso mi sono sempre divertito perciò parteciparvi per tutta l’estate mi è sembrata una proposta interessante. Matteo
Mi è sempre piaciuto leggere, ho partecipato al concorso alle elementari e tutti i tre anni alle medie, quindi ho pensato perché non provare a scegliergli? Gaia
La lettura per me non è solo una passione, ma un vero e proprio interesse. Nei libri mi ritrovo, mi fanno sognare… Leggere mi appassiona e mi coinvolge! Partecipare alla giuria di preselezione della trentaduesima edizione di Un libro per la testa é un’emozione indescrivibile! Nicole
Nei libri ho sempre trovato compagni di viaggio, amici, supporto, e voglio quindi riuscire a far trovare a qualcun altro i migliori compagni di viaggio che li accompagnino durante il mese del concorso. Aurora
Perdersi in un mondo irreale, ritrovarsi nei personaggi di un libro e sognare ad occhi aperti fanno tutti parte di questa esperienza che nel mio piccolo continuerò a sostenere entrando a far parte della giuria di preselezione Maria Chiara
Pensare che la mia passione per la lettura si potesse concretizzare e servire ad altri ragazzi per fargli scoprire il mondo dei libri mi ha fatto scegliere di partecipare alla preselezione. Gaia
Ho partecipato tutti gli anni delle medie al concorso, se non direttamente per un anno, ho sempre letto tutti i meravigliosi 4 libri…volevo, quindi, poter scegliere i libri per i lettori futuri, per potere dare anche a loro questo tipo di felicità! Volevo anche mettermi in gioco, accettando questa “sfida”. Rachele
Queste sono solo alcune delle motivazioni che hanno spinto diversi studenti delle classi terze di Mantova, Suzzara, ma anche della Sicilia, del Piemonte e della Svizzera ad offrirsi con grande entusiasmo per far parte della Giuria di preselezione dei quattro libri finalisti della XXXII Edizione del concorso. Durante l’estate, conclusi gli esami, hanno intrapreso con impegno e passione, ma anche responsabilità, la sfida di leggere i dodici titoli proposti dalle biblioteche e dalle librerie specializzate di tutta Italia e della Svizzera.
Grazie ragazzi!
Pubblichiamo a grande richiesta la classifica generale dei Quiz sui quattro libri in concorso: La più grande, Nato a Hiroshima, Scomparso e Una specie di scintille, che si sono tenuti online sabato 26 Marzo, dalle 14.00 alle 15.00.
Classifica classi prime
CLASSE | SCUOLA | PUNTI | TEMPO |
1B | Gassino Torinese | 40/44 | 14.21 |
1E | Floridia | 39/44 | 14.18 |
1A | Gassino Torinese | 37/44 | 14.23 |
1D | Suzzara | 35/44 | 14.21 |
1F | Suzzara | 35/44 | 14.38 |
1E | Suzzara | 33/44 | 14.51 |
1C | Suzzara | 32/44 | 14.27 |
1C | Lentini | 30/44 | 14.44 |
1A | Lentini | 29/44 | 14.18 |
1D | Gassino Torinese | 28/44 | 14.24 |
1A | Suzzara | 27/44 | 14.25 |
1B | Suzzara | 25/44 | 14.28 |
1C | Gassino Torinese | 23/44 | 14.35 |
Classifica classi seconde
CLASSE | SCUOLA | PUNTI | TEMPO |
2C | Civitanova Marche | 42/44 | 14.20 |
2C | Mantova | 41/44 | 14.39 |
2E | Floridia | 40/44 | 14.23 |
2G | Suzzara | 40/44 | 14.25 |
2A | Reggio Calabria | 40/44 | 14.35 |
2A | Civitanova Marche | 39/44 | 14.24 |
2A | Canobbio | 38/44 | 14.11 |
2B | Reggio Calabria | 38/44 | 14.35 |
2D | Mantova | 37/44 | 14.14 |
2B | Priolo Gargallo | 37/44 | 14.21 |
2C | Palermo | 37/44 | 14.24 |
2E | Suzzara | 37/44 | 14.38 |
2D | Civitanova Marche | 36/44 | 14.22 |
2E | Civitanova Marche | 36/44 | 14.34 |
2B | Reggio Calabria | 36/44 | 14.47 |
2B | Mantova | 35/44 | 14.23 |
2B | Civitanova Marche | 34/44 | 14.22 |
2C | Suzzara | 33/44 | 14.43 |
2D | Suzzara | 29/44 | 14.29 |
2A | Suzzara | 29/44 | 14.33 |
2A | Lentini | 23/44 | 14.22 |
2B | Suzzara | 22/44 | 14.48 |
Classifica classi terze
CLASSE | SCUOLA | PUNTI | TEMPO |
3F | Suzzara | 41/44 | 14.20 |
3E | Floridia | 40/44 | 14.19 |
3A | Reggio Calabria | 40/44 | 14.35 |
3D | Reggio Calabria | 39/44 | 14.32 |
3B | Carlentini | 39/44 | 14.35 |
3B | Priolo Gargallo | 37/44 | 14.21.32 |
3A | Priolo Gargallo | 37/44 | 14.21.33 |
3B | Reggio Calabria | 37/44 | 14.36 |
3A | Mantova | 37/44 | 14.37 |
3C | Suzzara | 37/44 | 14.44 |
3B | Canobbio | 36/44 | 14.09 |
3B | Palermo | 36/44 | 14.19 |
3C | Palermo | 36/44 | 14.31 |
3E | Suzzara | 34/44 | 14.29 |
3G | Mantova | 33/44 | 14.29 |
3B | Suzzara | 33/44 | 14.30 |
3A | Suzzara | 32/44 | 14.23 |
3D | Suzzara | 21/44 | 14.29 |