Edizione 2016

XXV EDIZIONE  

IL LIBRO VINCITORE
la casa dei cani fantasmi Stratton Allan
La casa dei cani fantasma
Ed.Mondadori, 2015
proposto da Libreria Ulisse di Suzzara

Motivazioni della scelta:
Da più di cinque anni Cameron, un ragazzino di dodici anni, è costretto in compagnia della madre a scappare dal padre, un uomo violento che li tormenta. Quando si trasferiscono in una fattoria dai tratti inquietanti e piena di segreti, la vita del ragazzo diventa un vero incubo. Solitudine e paure si materializzano in visioni inquietanti, come quella di Jacky, un bambino morto tanti anni prima. La trama a questo punto si infittisce e avvolge il lettore in una spirale dove i piani del tempo si confondono e le due storie – quella di Cameron e di Jacky – si sovrappongono, creando dubbi e domande che troveranno risposta solo nell’ultima pagina.
Il romanzo tratta tematiche importanti e attuali come le violenze domestiche, l’angoscia della fuga, il terrore di essere ritrovati e il bullismo, raccontate dal punto di vista di un ragazzino della nostra età.
La storia è coinvolgente, suggestiva e narrata con una scrittura molto sciolta e un linguaggio accurato e al tempo stesso semplice.
Il perfetto confondersi tra realtà, finzione ed immaginazione, crea un romanzo che, riga per riga, ti travolge e riesce a non essere né scontato né banale e neppure noioso.“La casa dei cani fantasma”: un libro che è impossibile non leggere tutto d’un fiato.

IL LIBRO SCELTO DALLA GIURIA DEI GENITORI 
La giuria dei genitori, composta da 23 genitori, di cui 11 di Suzzara, 10 da Canobbio (Svizzera ) e 2 da Gassino Torinese, ha scelto quale libro da regalare ai propri figli LA CASA DEI CANI FANTASMA  di Allan Stratton. Queste le loro motivazioni. Quanto sono reali o immaginate le cose in cui crediamo? Quanto corrispondono alla realtà le situazioni e le persone di cui ci siamo fatti un’idea? Fino all’ultima pagina non sapremo cosa è vero e cosa non lo è. LA CASA DEI CANI FANTASMA è un bel thriller nel quale, attraverso un percorso di continua tensione emotiva, il lettore condivide l’esperienza di un ragazzo che, pur sentendosi solo in mezzo a tante difficoltà, con coraggio e determinazione persegue la ricerca della verità. E’ un esempio di forza e di tenacia nella ricerca di ciò che è vero e di ciò che è giusto; questo suo non darsi per vinto ne fa un modello per i suoi coetanei. La giuria dei genitori consiglia la lettura di questo libro per il tema trattato, per lo stile, il linguaggio e la trama avvincente che tiene col fiato sospeso fino all’ultima riga, giocando tra fantasia e realtà.

GLI ALTRI LIBRI FINALISTI
la cosa più incredibile Christian Frascella
La cosa più incredibile
Salani, 2015
proposto dalla libreria “Il delfino” di Pavia(Mo)
l'estate che conobbi il che Luigi Garlando
L’estate che conobbi il CHE
Rizzoli, 2015
proposto dalle librerie Feltrinelli di Parma e “Castello di carta” di Vignola (Mo)
sophie sui tetti di Parigi Katherine Rundell
Sophie sui tetti di Parigi
Rizzoli, 2015
proposto da Libreria Nautilus di Mantova

Le scuole partecipanti  

  • IPSAR “CARNACINA” BARDOLINO (Vr)
  • SCUOLA MEDIA CANOBBIO (Svizzera)
  • IST. COMPR. “Carlo V” CARLENTINI (Sr)
  • IST.COMPR. “E. De Amicis” FLORIDIA (Sr)
  • IST.COMPR. “Elsa Savio” GASSINO TORINESE (To)
  • IST.COMPR. “Riccardo da Lentini” LENTINI (Sr)
  • IST.COMP. “G.Marconi” LENTINI (Sr)
  • Ist. Superiore “Alaimo” LENTINI (Sr)
  • Scuola Media “A. Gramsci” PALERMO 
  • IST. COMP. “D. Dolci” PRIOLO GARGALLO (Sr)
  • IST. COMPR. “Margherita Hack” SUZZARA (Mn)
  • IST.COMPR. “Il Milione” SUZZARA (Mn)
  • ISTITUTO SUPERIORE “A. Manzoni” SUZZARA (Mn)

    TOTALE CLASSI PARTECIPANTI: 64

    TOTALE LETTORI: 156